ON THE STAGE – “7 Vizi Capitale”. Piotta il volto artistico di Roma con ‘Suburra -la serie’ Canta in oltre 190 paesi al mondo
“7 Vizi Capitale” di Piotta è il brano scelto come sigla di Suburra, la serie, ispirato dal romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. I primi due episodi della serie, prodotta in Italia da Netflix, in collaborazione con Cattleya e Rai, già presentati in anteprima alla 74ª Mostra del cinema di Venezia, hanno svelato la scelta del brano “7 Vizi Capitale” scritta da Piotta feat. Muro del Canto, canzone che racchiude perfettamente lo spirito di Suburra, con il suo testo rap sociale e allo stesso tempo struggente, racchiuso in un’atmosfera crepuscolare e malinconica.
Tommaso Zanello in arte Piotta ai microfoni di On The stage ci svela il significato di questa canzone affermando che ci tiene moltissimo perché in linea con la sua recente produzione, soprattutto per le tematiche.
“7 Vizi Capitale” , inclusa nell’album “Nemici” del 2015, racconta la Roma di oggi, e non è un caso che Tommaso Piotta sia così scuro, notturno, tagliente. Accanto a lui, per l’occasione, ha chiamato gli amici de Il Muro del Canto con la voce di Daniele Coccia che nel ritornello fa emergere la faccia popolare di Roma, forse la faccia più vera di una Roma maltrattata e violentata dalla corruzione.
In contemporanea con l’uscita di Suburra – La Serie, La Grande Onda label di Tommasso Piotta lancia sul mercato discografico l’edizione limitata in vinile 7″ pollici della sigla “7 Vizi Capitale” con una copertina disegnata dal celebrato street artist Diamond e due album rimasterizzati “Nemici “ e “Odio Gli indifferenti . Sul palcoscenico radiofonico di “On The Sage” racconta 20 anni di carriera da “Comunque vada sarà un successo” a “Vino Tabacco e Venere” in coppia con Tonino Carotone. I trenta minuti di intervista, scanditi da tre brani che hanno segnato la carriera di Tommaso Zanello aka Piotta, l’artista si racconta a tutto tondo mostrando tutta la passiona che ha per la musica.
ASCOLTA LA PUNTATA DI #onthestage
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login