"Non si butta via niente", una commedia dalla risata garantita - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

“Non si butta via niente”, una commedia dalla risata garantita

downloadNon capita spesso, almeno al sottoscritto, di assistere ad uno spettacolo teatrale e rimanere piegato in due, con le lacrime agli occhi dall’inizio alla fine della rappresentazione. Al principio di questo 2018 il “miracolo” si è compiuto. La spassosissima commedia dal titolo “Non si butta via niente” vede come protagonisti dei fantastici attori che sanno regalare al pubblico cento minuti di alta comicità: Marco Falaguasta (che ha curato anche i testi), Marco Fiorini, Claudia Campagnola e Valeria Nardilli, tutti sotto l’attenta regia di Tiziana Foschi (volto noto per essere stata uno dei quattro componenti della “Premiata Ditta” oltreché coautrice dello spettacolo). Ciò che viene preso come tema della serata è la realtà quotidiana che tutti noi viviamo e che, sotto la lente deformante dell’ironia, viene mostrata nelle sue sfaccettature più grottesche ma di grande impatto emotivo. La pubblicità, nel caso specifico, unita alle regole dettate dal consumismo, è il perno della storia; nella società odierna, dove i pubblicitari ti inducono a sentirti un fallito se non compri quanto da loro proposto, si ha come risultato l’accumulo di tanti oggetti inutili, la corsa folle (e spesso dannosa) all’acquisto di ciò che oggi appare nuovo e domani sarà già obsoleto, il bisogno costante di circondarsi del superfluo. Tutto questo ovviamente finisce col produrre una quantità esagerata di immondizia, destinata ad aumentare il già elevato numero di problemi presenti nel nostro pianeta. Ciò che viene sottolineato poi è l’aspetto psicologico sia del venditore che del potenziale acquirente. Si toccano realtà come la vendita porta a porta del “famigerato” Folletto, l’approccio invadente del commesso del grande centro commerciale che tenta di darti un televisore ultimo modello (con il 3D incluso) e che a distanza di tempo prova a dare al medesimo cliente un modello ancora più evoluto, disprezzando quello vendutogli tempo addietro. Ancora, la corsa contro il tempo che tutti noi abbiamo e che ci ha allontanato dai piaceri della vita come quella di gustarsi un caffè come Dio comanda. Ovviamente non poteva mancare il tentativo disperato del povero cittadino che deve comprendere come poi dividere tutta la “monnezza” accumulata tramite incomprensibili istruzioni, realmente giunte nelle case di tutti noi. Una commedia che nasce da un fatto realmente accaduto a Marco Falaguasta che, in un’intervista, ha raccontato proprio l’episodio sopra citato del televisore. Ciò che colpisce è la capacità dei protagonisti di tenere desta l’attenzione del pubblico per circa un’ora e mezza di recitazione mettendo ciascuno del proprio. Insomma, un’esilarante commedia che certamente non potrà deludere nessuno. Fino al 21 gennaio presso il Teatro Golden risate garantite!!!

Stefano Boeris

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login