Maltempo Lazio, preallerta neve ai comuni i piani di emergenza. Scuole chiuse a Roma
Firmata ordinanza dalla Raggi per la chiusura delle scuole chiuse a Roma per rischio neve e ghiaccio
«A seguito della preallerta per neve emessa dal Centro Funzionale Regionale a partire dalla tarda mattinata di oggi, con nevicate al di sopra di 500-700 metri, con quota neve in progressivo calo fino a quote di pianura nel corso della sera, con apporti al suolo da deboli a moderati, si richiama l’attenzione dei Comuni sulla necessità di una puntuale messa in atto delle specifiche previsioni dei Piani di Emergenza Comunale». Lo comunica in una nota la Regione Lazio.
«I Comuni – prosegue la regione – oltre all’eventuale adozione di provvedimenti finalizzati a prevenire pericoli per la pubblica e privata incolumità in ragione delle criticità che potrebbero verificarsi alla viabilità, dovranno garantire pure, quali Enti proprietari delle strade, la corretta manutenzione della rete viaria di propria competenza attraverso le operazioni di salatura preventiva e di rimozione del manto nevoso. Si rammenta, in tal senso, che è specifico onere dei Comuni dotarsi di idonei quantitativi di sale da disgelo e di adeguate attrezzature per le suddette attività». «L’Astral, la Città Metropolitana e le Province, quali Enti proprietari della relativa rete stradale, dovranno provvedere alle medesime attività.
L’Agenzia di Protezione civile garantirà le attività di propria competenza attraverso uno specifico dispositivo di intervento. Le scorte di sale da disgelo in dotazione dell’Agenzia potranno essere utilizzate in funzione di eventuali criticità che dovessero verificarsi. In caso di necessità, per interventi di assistenza alla popolazione – conclude la Regione – è attiva h24 la Sala operativa della Protezione civile della Regione Lazio al numero: 803 555». «Un’altra ondata di maltempo ha colpito la Capitale. A differenza delle altre città europee, che riescono a contrastare con efficacia fenomeni di questo genere, a Roma appena piove qualche ora le strade si allagano, si creano voragini, asfalto dissestato e altre situazioni che vanno ad interferire con la vita quotidiana dei cittadini». Lo ha dichiarato in una nota Luciano Ciocchetti, candidato alla Camera dei Deputati per Noi con l’Italia.
E domani scuole chiuse a Roma in previsione dell’ondata di maltempo e dell’allerta neve. “E’ stata firmata l’ordinanza sindacale che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, sul territorio di Roma per lunedì 26 febbraio”. La scelta di tenere domani a Roma le “scuole chiuse è per il rischio ghiaccio”, si precisa dal Campidoglio dove sottolineano anche che la decisione del Comune non riguarda le università su cui l’amministrazione non ha competenza.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login