ON THE STAGE – In uscita gli album degli Humana, rumba de Bodas e Luca Seta.
Puntata ricca di novità quella che presentiamo oggi sul palcoscenico radiofonico di OTS.
Il 23 marzo nei digital download e su tutte le piattaforme streaming esce “Karma”, il secondo album della band Humana per DML –Digital Music Label. “Karma” è un concept ambientato in un’epoca futuristica in cui la società è diventata la principale protagonista della vita sul pianeta terra e il genere umano si è evoluto in una versione robotica per la quale ogni essere umano vive scollegato dalle proprie emozioni in un mondo oramai basato solo sulla produzione e sul consumo. In questo mondo, alcuni essere umani inizano a riscoprire il contatto con se stessi, le proprie emozioni e il contatto con gli altri. Daniele Iudicone voce della band presenta in anteprima l’album “Karma” anticipato dal singolo “Kaos”. “Karma è stato un lavoro di introspezione molto importante, abbiamo dovuto scavare dentro noi stessi, immaginando un mondo moderno, alla Blade Runner, tecnologico ed estremizzato rispetto all’attuale e poi collegare tutte le sensazioni che ne uscivano fuori con la nostra musica”. “Karma” è stato prodotto da Lorenzo Sebastiani, già produttore e arrangiatore di artisti del calibro di Kelly Joyce, Dirotta su Cuba e molti altri artisti della scena nazionale. Due particolarità accompagnano il disco una è la presenza di una Bonus Track della cover di Punk prima di Te di Enrico Ruggieri, l’altra riguarda il progetto grafico: a supportare il concept, sono state realizzate una serie di tavolette grafiche di Umberto Stagni, che raccontano la storia che è impressa in musica. La seconda anteprima di puntata arriva dal gruppo bolognese Rumba de Bodas, sul nostro palcoscenico radiofonico presentano “Super Power” il loro terzo disco che uscirà il 16 marzo. Disco dai ritmi frenetici e trascinanti, con una sezione fiati dal sapore soul, ritmi che passano dal funk alla James Brown allo ska, con un costante sottofondo di influenze latine che passano dalla cumbia al son. “Super Power” è un album che non ha paura di attraversare i confini geografici o temporali e di mischiare sintetizzatori spaziali, cori gospel e chitarre elettriche in una sinfonia eclettica di stili e generi musicali. L’unica costante di questo disco pieno di cambi di direzione repentini e inaspettati è la carica travolgente, la quale rivela a gran voce che l’obiettivo di questa formazione è di essere apprezzata da chi ama scatenarsi e ballare fino a consumarsi le suole, assaggio musicale travolgente con “Freaky Funky”. L’ultimo artista, non certo per importanza, che torna a trovarci è il cantautore attore Luca Seta. Dopo aver conquistato il pubblico del piccolo e del grande schermo Luca Seta torna con il suo secondo album di inediti, dopo “In viaggio con Kerouac”, il 16 marzo uscirà “Ricomincio da qui” anticipato dall’omonimo singolo.
Il brano, scritto da Luca Seta e Gabriele Buonasorte, ha il sound perfetto e avvolgente dell’originale scuola cantautorale italiana, armonica a bocca, chitarra e la voce calda di Luca infondono una calma che solo parole chiare e suoni puliti sanno trasmettere. Dimostrare una maturità artistica con il secondo album non è facile, operazione che a Luca Seta è riuscita perfettamente. “Ricomincio da qui” è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming. Il disco, come ha raccontato ai microfoni di OTS Luca verrà presentato in due appuntamenti live: il 14 marzo al Memo Restaurant di Milano (ore 21.00) e l’8 aprile sul palco dell’Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio di Roma (ore 18.00).
(a cura di Fabrizio Silvestri)
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login