Medici no vax interrompono l'assemblea dell'Ordine. Interviene la polizia - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Medici no vax interrompono l’assemblea dell’Ordine. Interviene la polizia

medici-no-vaxSospesa l’assemblea dell’ordine provinciale dei medici di Roma, dopo che le forze dell’ordine sono state costrette a intervenire per interrompere la protesta di una quarantina di medici. A darne notizia è lo stesso ordine romano, in una nota. Nell’incontro di oggi, presso il Pineta palace, era in programma l’approvazione del bilancio preventivo 2022. Una Una quarantina di medici hanno però manifestato il loro dissenso accusando il consiglio dell’Omceo di “non aver sospeso chi era moroso e invece di aver sospeso i medici che non si sono vaccinati”.

L’iniziativa ha di fatto bloccato l’assemblea. I manifestanti hanno infatti boicottato i lavori cominciando ad urlare “Vergogna, vergogna”. La situazione è degenerata, al presidente è stato di fatto impedito di prendere la parola e così anche agli altri medici che si erano iscritti per parlare. Le forze dell’ordine sono prontamente intervenute e l’assemblea è stata dunque interrotta.

“Mi dispiace come medico e presidente dei medici assistere a queste manifestazioni di degenerazione della categoria”, ha commentato il presidente Antonio Magi a conclusione dell’assemblea. “In questi mesi ho sempre cercato il dialogo con chi non la pensa come me. Credo che però la situazione stia sfuggendo di mano un po’ a tutti. Continuo a chiedere e a sperare in un’azione che in questo grave momento di pandemia tuteli la salute di tutti i cittadini. Seppur amareggiato per quanto accaduto stamattina ribadisco che l’Ordine di Roma è e resta aperto ad ascoltare le istanze di tutti i suoi iscritti, nessuno escluso”.

Appresa la notizia il ministro della salute Roberto Speranza ha sentito telefonicamente il presidente dell’ordine dei medici di Roma Antonio Magi. Il Ministro ha espresso sostegno e solidarietà al Presidente Magi oltre che gratitudine per il lavoro quotidiano svolto a tutela del diritto alla salute.

“Un medico deve combattere le malattie non trasmetterle e chi non ha fiducia nella scienza e nella medicina non può fare il medico. Solidarietà a tutto il personale sanitario e ai medici oggi contestati da no vax”, commenta il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login