Arte al Maxxi, In seimila sabato per la “nona giornata del contemporaneo”

“Circa 6.000 persone hanno varcato lo scorso sabato 5 ottobre, nonostante la pioggia, i cancelli del MAXXI in occasione della Nona Giornata del Contemporaneo indetta da Amaci (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani). La piazza del museo e’ stata invasa dai fili rossi della installazione di Uemon Ikeda, il pubblico ha affollato l’Auditorium per la lezione […]
Alla Camera dei Deputati la “Consegna del Premio America”

La Fondazione Italia USA organizza la cerimonia di assegnazione e consegna del Premio America e della medaglia istituzionale destinata a tre studenti americani. L’incontro si terrà a Roma presso la Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari in Via Campo Marzio 78, giovedì 3 ottobre alle ore 17. Il Premio America consiste in una pregiata […]
Con “Abbonamento per tutti” e “Bambini a Teatro”, aumenta l’offerta Agis

Due nuove tipologie di abbonamento per scoprire la straordinaria ricchezza e varietà dell’offerta teatrale romana ad un costo estremamente conveniente: questa l’iniziativa di Agis Lazio che, grazie alla collaborazione dei teatri aderenti, rinnova anche quest’anno il suo impegno verso tutti gli appassionati di teatro offrendo loro due carnet: “Un abbonamento per tutti” e “Bambini a […]
Alla Scoperta dell’Arabia Saudita. La Terra del dialogo e della cultura

Il Regno dell’Arabia Saudita è il più vasto Stato arabo dell’Asia occidentale per superficie che, estendendosi per 2,25 milioni km², costituisca la quasi totalità della penisola arabica) e rappresenta il secondo più grande delmondo arabo dopo l’Algeria. Il Regno dell’Arabia Saudita intrattiene eccellenti relazioni con la Repubblica Italiana fin dal 1932 quando, con la sigla […]
L’Ebraismo dentro di noi. All’Università “La Sapienza” un convegno di studi a ottobre

Si intitola «La percezione dell’Ebraismo nelle altre culture e nelle arti», il convegno organizzato nei giorni 1, 2, 3 ottobre dal prof. Alessandro Catastini, docente di Lingua e Letteratura Ebraica all’Università «La Sapienza» di Roma. Il convegno si svolge nell’Aula Odeion della Facoltà di Lettere e Filosofia de «La Sapienza» (Piazza Aldo Moro, 5 – […]
CIVITA CASTELLANA/Federlazio propone un marchio a tutela del distretto ceramico

Il distretto industriale di Civita Castellana costituisce una realtà produttiva di fondamentale importanza , non solo quale volano dell’economia provinciale , ma per aver contribuito in misura notevole all’affermazione nel mondo dell’eccellenza del prodotto made in Italy. Nell’ultimo decennio il polo ceramico viterbese ha registrato una forte crisi, con caratteristiche strutturali, che ha messo a […]
Il medioevo rivive a Vitorchiano

‘Un successo al di là di ogni più rosea aspettativa per la prima edizione di una manifestazione che ha coinvolto tutto il paese’. Laura Scaramuccia, vice presidente della Pro loco di Vitorchiano, commenta così la ‘Passeggiate nei tempi antichi’, rievocazione storica medievale che si è svolta lo scorso week end nel borgo medievale. Tutto il […]
Allo IED una giornata con il guru della creatività
L’Istituto Europeo di Design – Management Lab di Roma apre le proprie porte per un Open Day dedicato alla creatività del docente americano Bill Mazza e al suo Metodo Dreamland. Lo scorso 17 settembre dalle ore 10.00, pubblico, studenti e giornalisti hanno potuto assistere al Dreamland Method Show nella sede di Via Giovanni Branca, 122 […]
“Passeggiate tra i ricordi”, tornano le visite gratuite al Verano

Sabato e domenica prossimi prenderà il via il ciclo autunnale de «una passeggiata tra i ricordi», itinerari culturali gratuiti ideati da Ama, alla scoperta dello straordinario patrimonio storico, artistico e letterario custodito all’interno del cimitero monumentale del Verano. Filo conduttore della due giorni di appuntamenti straordinari sarà rappresentato dal percorso «volti e memorie di Roma», […]
Una ventata internazionale a Viterbo

Ci sarà anche chi si lamenta che Viterbo è provinciale, ma solitamente si tratta del tipo di persone a cui piace lamentarsi un po’ di tutto e che rimarcano irrimediabilmente, ogni Settembre, che non ci sono più le mezze stagioni. La verità invece è che molte realtà locali, soprattutto nel campo dello sport e della […]