Tuscia violenta: risse nella notte a Montalto di Castro e Capranica, un ferito grave

Notte agitata, quella tra domenica e sabato notte, nella Tuscia, dove si sono registrate due risse. In una, avvenuta a Capranica, un ragazzo di 27 anni, Giorgio Piferi, è rimasto gravemente ferito alla testa. In un’altra, avvenuta a Montalto di Castro, si sono scontrati due gruppi: uno di rumeni, l’altro di ragazzi di Canino. Feriti […]
TRASPORTI/ Zingaretti, nel 2014 per i pendolari del Lazio 11 treni in più

“Grazie ad uno sforzo concreto per migliorare le condizioni di viaggio dei pendolari, per i quali ci siamo messi al lavoro da subito in questi mesi, siamo in grado di garantire undici nuovi treni aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal Contratto di Servizio del 2011 con Trenitalia”. Così, in una nota, il Presidente della Regione […]
Emergenza incendi nel Lazio, ieri 42 roghi

”Continuano senza sosta sul territorio laziale le operazioni di intervento per lo spegnimento degli incendi da parte di operatori e mezzi di Protezione civile regionale insieme a Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuoco. Anche ieri un numero alto di roghi, precisamente 42 nella regione, dovuti principalmente all’alta temperatura e al caldo afoso”. Lo […]
Un insegnante di sostegno per ogni alunno disabile.Lo dice il Tar, funzionerà? E con quali risorse?

Dalle scuole elementari del centro storico a quelle dell’hinterland: a partire dalla prima campanella di settembre, ogni alunno con disabilità avrà il proprio insegnante di sostegno. Una vittoria che si accompagna a un’importante novità: avrà effetto fino alla fine dell’intero ciclo scolastico (e non solo per il prossimo anno) la sentenza con cui la terza […]
Zingaretti stanzia oltre 11 milioni per i Lavoratori Socialmente Utili (Lsu)

Approvata oggi, su proposta dell`assessore della Regione Lazio al Lavoro Lucia Valente, l`ammissione ai contributi per la fuoriuscita volontaria dei dei Lavoratori Socialmente Utili (Lsu) al fine dello svuotamento del bacino laziale: oltre 11 milioni di euro la cifra stanziata dalla Regione che permetterà di versare ad ognuno dei 409 lavoratori, che ne hanno fatto […]
RIFIUTI/Orlando, Roma e Napoli due emergenze “beffa” per l’Italia

Quelle di “Roma e Napoli sono due emergenze” che potrebbero essere una “beffa” per l’Italia, dal momento che è “frustrante” doversi trovare a “pagare le sanzioni” europee per via delle procedure di infrazione. Così il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando intervenendo alla presentazione del rapporto Rifiuti Ispra 2013. Orlando ha osservato che “in Campania potremmo arrivare […]
Accordo Umberto I-Regione, proroga per 600 infermieri

La Regione Lazio ha autorizzato e dato il via libera alla proroga del contratto per 600 infermieri e ausiliari dell’Umberto I che rischiavano di perdere il lavoro. Lo annuncia in una nota la stessa Regione Lazio, che questa mattina ha incontrato, su invito del prefetto Giuseppe Pecoraro, rappresentanti del Policlinico e dell’Universita’ La Sapienza. La […]
Rifiuti, piano Polverini addio, il Consiglio regionale cambia tutto
Approvata a maggioranza dal Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Daniele Leodori, la delibera di modifica del Piano di gestione regionale dei rifiuti (la n.12 del 14 giugno 2013), che stabilisce la ‘revoca dello scenario di controllo e del relativo schema di flusso’: in sostanza è stata cancellata la possibilità per l’amministrazione di derogare alle […]