Serrata degli ambulatori e laboratori privati, “chiudere un giorno per non morire”

E’ indetta per domani, 22 ottobre, la serrata di 24 ore degli ambulatori e laboratori sanitari privati accreditati “per difendere i livelli occupazionali della categoria, il ruolo e la funzione della rete territoriale delle strutture private accreditate, l’equiparazione tra pubblico e privato, i livelli essenziali di assistenza e la giusta remunerazione delle prestazioni”. L’iniziativa, dal […]
Il caso S.Andrea è emblematico: specializzandi al massacro, rischi per i pazienti

Gli specializzandi in corsia e nei pronto soccorso sono una realtà sempre più evidente all’interno delle nostre strutture ospedaliere e ritengo che si stia rasentando il limite dello sfruttamento, approfittando della buona volontà e del senso del dovere di giovanissimi professionisti”, così dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio e componente della […]
Sbloccata la seconda tranche da 665 milioni per i pagamenti dei debiti sanitari

La Regione Lazio ha sottoscritto con il ministero dell’Economia e delle Finanze, dipartimento del Tesoro, il contratto che sblocca la seconda tranche da 665 milioni di euro per i pagamenti dei debiti sanitari, nell’ambito del DL 35/2013 sul pagamento dei debiti della pubblica amministrazione. Questa tranche, originariamente prevista per l’anno 2014, è stata anticipata al […]
Meglio non ammalarsi nel week end. Sale operatorie chiuse al Policlinico Umberto I

Per due giorni, vietato ammalarsi: al Policlinico Umberto I sale operatorie chiuse e tutti gli interventi rimandati. Lo ha stabilito il Direttore Sanitario in previsione delle eventuali emergenze che si potrebbero palesare durante le 48 ore di manifestazioni ad alto rischio programmate in città. La circolare porta la firma della Dottotressa Amalia Allocca e predispone […]
Bilanci in rosso, dopo 500 anni si arrende il Fatebenefratelli?

Tre servizi chiusi, tra cui la dialisi, quattro attività sanitarie ridimensionate e 170 lavoratori a casa. E’ il piano industriale ‘lacrime e sangue’ approvato dal cda del Fatebenefratelli dell’isola Tiberina a Roma dopo gli ultimi due bilanci in ‘grave rosso’. Un piano che, se la Regione Lazio non troverà una soluzione entro la fine del […]
Fatebenefratelli all’attacco, la Regione non osserva le sentenze del Tar e del Consiglio di Stato

«Siamo di fronte ad una Regione che non rispetta gli accordi sottoscritti con gli Ospedali classificati, come il nostro, a tutti gli effetti equiparati al servizio pubblico; né quantomeno osserva le sentenze del Tar e del Consiglio di Stato». A denunciarlo, in una conferenza stampa, i dirigenti dell’Ospedale Fatebenefratelli: il direttore generale, Carlo Maria Cellucci, […]
De Lillo (PDL), fare chiarezza sulla distribuzione dei fondi per la ricerca all’Idi

«Ritengo inderogabile che Nicola Zingaretti, in qualità di commissario ad acta, affronti in maniera organica la vicenda Idi San Carlo. Allo scopo di scongiurare la bancarotta, questo polo di eccellenza venne affidato dall’allora ministro Passera ad una gestione commissariale straordinaria che si è concentrata nella gestione dei debiti contratti dal gruppo con le banche, e […]
ANAGNI/All’ospedale dal 21 Ottobre riaprono gli ambulatori

Riprendono le attività sanitarie all’ospedale di Anagni. A partire dal prossimo 21 ottobre dovrebbero essere nuovamente operativi gli ambulatori di bronco-pneumologia, angiologia, cardiologia, diabetologia, otorinolaringoiatria, ortopedia, neurologia, ginecologia, urologia e pediatria. La notizia, riportata su www.anagnia.com in un articolo a firma di Paolo Carnevale, arriverebbe da fonti interne al nosocomio anagnino. Contestualmente dovrebbero tornare in […]
Forlanini, arrivano cinquecento profughi da Lampedusa?

Ci mancavano i migranti per aumentare la tensione e la confusione. Il presidente -legittimanente- istitutisce una figura di garante e il prof. Morrone. direttore generale del San Camillo Forlanini, un recente passato da front-man suli moli di Lampedusa ad accogliere i boat people e il link, l’equazione sono fatti. “Apprendo con stupore e preoccupazione la […]
Ordinate 1,2 milioni dosi di vaccino: parte domani la campagna anti-influenza

Con il primo ordinativo di dosi di vaccino,1 milione e 200mila, disponibili gratuitamente presso il medico e il pediatra di famiglia ed i servizi vaccinali delle Asl, parte domani, martedì 15 ottobre, la campagna di vaccinazione antinfluenzale promossa ogni anno dalla Regione Lazio. A presentare l’iniziativa alla stampa, questa mattina in Regione, il governatore del […]