VITERBO/Sanità & sprechi, muore bosco di oltre 400 ettari

Quattrocentomila euro l’anno per 19 anni. Poi daccapo, 400mila euro per altri 19 anni. Un ciclo perpetuo che ogni ventennio avrebbe potuto fruttare 7 milioni e 600mila euro. Invece, i circa 400 ettari di bosco di castagno ceduo di proprietà della Asl di Viterbo, dal 2007 non rende più un centesimo. Solo negli ultimi 6 […]
Il percorso di umanizzazione nelle cure oncologiche

Lunedì 23 settembre alle ore 9.30 presso il Centro Congressi “Bastianelli” (Via Fermo Ognibene, 23 – Roma) si terrà un incontro dal titolo ““Psiconeuroncologia” durante il quale verranno illustrate alcune iniziative davvero originali: – Presentazione del progetto “Ti racconto un sogno”, progetto pilota di Social Dreaming, una tecnica di lavoro di gruppo che valorizza il […]
Allarme rosso, i cittadini laziali rinunciano a curarsi. Spesa diminuita del 15%

«Diminuisce la spesa sanitaria pubblica per abitante nel Lazio dove, a fronte di un andamento invariato nelle altre regioni italiane, dal 2008 a oggi si registra una progressiva flessione, che nel 2012 è pari al -7,9% rispetto al 2011 (-9,8% al netto dell’inflazione). Contrazione che raggiunge il 15,2% se si considera il triennio 2010 – […]
Allarme rosso, i cittadini laziali rinunciano a curarsi. Spesa diminuita del 15%

«Diminuisce la spesa sanitaria pubblica per abitante nel Lazio dove, a fronte di un andamento invariato nelle altre regioni italiane, dal 2008 a oggi si registra una progressiva flessione, che nel 2012 è pari al -7,9% rispetto al 2011 (-9,8% al netto dell’inflazione). Contrazione che raggiunge il 15,2% se si considera il triennio 2010 – […]
Il piano sanitario del Frusinate? Da buttare. Non c’è traccia delle promesse elettorali di Zingaretti

«Siamo di fronte ad un piano sanitario dal taglio puramente ragionieristico. Non è quello che si aspettavano i cittadini, non è quello che chiedono sindaci ed associazioni, non è quello che serve al nostro territorio. È Un piano da rigettare senza e senza ma». Lo dichiara la senatrice Maria Spilabotte (Pd), che boccia il piano […]
Dopo 11 anni di proroghe e rinvii chi garantisce il futuro del Recup?

“Certo che dopo 11 anni di proroghe e rinvii si deve arrivare a una soluzione rinnovata per il servizio di affidamento per le prenotazioni sanitarie e che forse chi lo gestisce oggi deve rinnovare l’approccio di lavoro ma al contempo, dobbiamo riconoscere che il servizio di prenotazione ha funzionato bene coprendo la complessità delle richieste […]
Liste d’attesa, svolta dal gennaio prossimo?

Liste d’attesa, Zingaretti ha un piano e oggi lo ha presentano. Finalmente. Dal gennaio prossimo. Solo l’applicazione pratica potrà dimostrare se la strada imboccata è quella giusta. I tempi di attesa saranno organizzati in base alla reale urgenza seguendo queste classi di priorità: U, urgente, prestazioni da eseguire in breve tempo, entro 72 ore (ad […]
Codacons all’attacco sulla bimba morta a Torvergata: colpa dei tagli alla sanità?

Il Codacons ha chiesto oggi alla Procura di Roma di «accertare eventuali legami tra la morte della bimba avvenuta presso il Policlinico Tor Vergata e i tagli alla sanità regionale disposti dal precedente presidente della Regione Lazio, Renata Polverini». «In base alle prime risultanze delle indagini, il decesso potrebbe essere legato alla scelta di un […]
TORVERGATA/Bimba morta, il primario si difende, fatto il possibile

«Una complicanza, che in casi così gravi può accadere, come documenta la letteratura scientifica. Non era un intervento di routine, non lo sono mai con pazienti così piccoli». Parla per la prima volta e difende il suo operato e quello della sua equipe il professor Mario Dauri, primario dell’Unità operativa anestesiologica del Policlinico Tor Vergata […]
Sla, alla Asl RMD si collauda il materasso

“Venerdì mattina la Asl Roma D ha effettuato il collaudo del materasso che sarà utilizzato dall’uomo residente a Roma e da anni affetto da Sclerosi laterale amiotrofica. La direzione generale della Asl ha dato disposizione di modificare, accelerare e migliorare il processo esistente tra la richiesta di aiuto delle famiglie dei pazienti affetti da Sla […]