Viterbo, Google inserirà la Via Francigena sulle mappe digitali di “Street View” - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Viterbo, Google inserirà la Via Francigena sulle mappe digitali di “Street View”

via Francigena - segnaletica a Sutri (VT)Come trovare la via Francigena? Semplice, basta impostare la ricerca su Street View.
L’immenso archivio digitale che visualizza le mappe offerte da Google metterà in rete, attraverso le riprese con telecamera a 360 gradi, il principale itinerario romano che portava – e porta anche oggi – i pellegrini dal nord Europa verso la capitale della cristianità. Il primo tratto a essere tracciato sul web sarà quello laziale tra Viterbo e Montefiascone. Un mix di natura, arte e fede che ha pochi tentativi di imitazione nel mondo.

Anche Google lo sa: tutte le strade portano a Roma. Proprio in questi giorni dalla sede di Mountain View, in California, è arrivato lo start: il progetto, che ha avuto il via libera dall’assessorato alla Cultura del Comune di Viterbo, passa alla fase operativa. E probabilmente sarà lo spunto per monitorare tutte le antiche vie Romee, quelle percorse dalle carovane di pellegrini che si recavano a Roma. La Francigena italiana (quella continentale nel corso dei secoli si è allungata fino a Canterbury) sarà interamente tracciata e inserita nell’archivio digitale di Street View. Percorsa a piedi e filmata da Aosta a Roma, così come avverrà poi per quella che a sud arriva fino in Puglia.

Un risultato che si traduce in uno spot turistico – di fatto a costo zero – sulla scena planetaria; un depliant del territorio etrusco-romano sempre aperto in ogni angolo del pianeta. Una spinta che potrebbe avvicinare la frequentazione della Francigena italiana al Cammino di Santiago nel nord della Spagna.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login