Al Chiostro del Bramante "Cleopatra. Roma e l'incantesimo dell'Egitto" - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Al Chiostro del Bramante “Cleopatra. Roma e l’incantesimo dell’Egitto”

cleopatraAffascinante, misteriosa e seducente. Anche se non bellissima. Cleopatra VII Thea Philopator, figlia del faraone Tolomeo XII Aulete e ultima regina dell’alto e del basso Egitto della dinastia tolemaica, nonché amante, sposa e madre dei figli di alcune delle figure più carismatiche della storia, come Giulio Cesare e Marco Antonio, è la straordinaria protagonista della mostra “Cleopatra. Roma e l’incantesimo dell’Egitto” al Chiostro del Bramante fino al 2 febbraio. L’esposizione, con centottanta capolavori, alcuni inediti e altri mai visti in Italia, provenienti da musei prestigiosi come il Musée du Louvre di Parigi ed il British Museum di Londra ma anche i Musei Capitolini ed il Museo Egizio di Torino, è prodotta da Arthemisia Group e curata dallo storico Giovanni Gentili. L’ultima mostra sulla regina d’Egitto, nel 2000 alla Fondazione Memmo, registrò un record di visitatori. Tra i capolavori esposti al Chiostro del Bramante si segnalano il ritratto di Cleopatra proveniente dalla collezione privata Maurice Nahman del Cairo che raffigura un ritratto della regina giovanissima, l’Alessandro Magno “Guimet” del Louvre, capolavoro della scultura ellenistica e uno straordinario bronzo inedito che ritrae Alessandro Helios, figlio di Cleopatra e Marco Antonio. L’itinerario comincia con tre video, proiettati su degli schermi, realizzati da Valerio Massimo Manfredi, che raccontano ai visitatori le diverse fasi della vita della regina d’Egitto. Il percorso è suddiviso poi in nove sezioni: Cleopatra. L’ultima regina d’Egitto; La terra del Nilo; I sovrani ellenistici; Gli dei e il sacro nell’Egitto tolemaico; Le arti, i protagonisti e le vicende; Cleopatra e Roma. L’Egittomania, con le matrone romane che si vestono in stile egizio; Nuovi culti a Roma; Roma conquistata: i nuovi faraoni.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login