Il maltempo ha picchiato duro. Pioggia e forte vento, disagi ovunque. E piste da sci imbiancate nel Lazio
Maltempo, pioggia e forte vento alberi spezzati a Fiumicino. Temporali, forte vento e freddo. Le previsioni meteo lo avevano annunciato: l’ingresso sul Mediterraneo centrale di una perturbazione di origine atlantica ha determinato una fase di instabilità su tutto il territorio nazionale, con piogge che hanno interessato anche la capitale dove, domenica, nel cielo è spuntato un arcobaleno che ha attirato la curiosità dei cittadini.
Sono circa 70 gli interventi eseguiti dai vigili del fuoco, durante la notte a Roma. La pioggia e il forte vento hanno provocato la caduta di alberi e rami. Molti anche gli allagamenti in varie zone della città, quella più colpita, come al solito, il litorale romano. Ad Anzio, infatti, questa notte intorno intorno alle 2.30, a causa del maltempo un’auto con a bordo tre ragazzi è andata fuori strada, sono in gravi condizioni.
Fiumicino. A causa delle forti raffiche di vento, il piano dei voli all’aeroporto di Fiumicino ha subito un rallentamento. Per consentire l’atterraggio e il decollo in sicurezza degli aeromobili, a quanto si è appreso, decolli e atterraggi hanno subito uno slittamento d’orario con voli che, in alcuni casi, hanno fatto registrare fino a 4 ore di ritardo. Aeroporti di Roma per agevolare la permanenza dei passeggeri nello scalo, ha disposto l’apertura prolungata di alcuni esercizi di ristorazione e ha distribuito acqua e generi di conforto.
Ma l’ondata di maltempo ha provocato disagi e alberi caduti la scorsa notte sul territorio di Fiumicino a causa del forte vento, con raffiche anche di oltre 30 nodi, che ha spazzato il litorale. Fino all’alba sono entrati in azione i volontari della Protezione civile per rimuovere alberi e grossi rami caduti. In particolare un eucalipto caduto ha invaso la sede stradale di via della Pineta a Fregene mentre un grosso pioppo si è adagiato sulla banchina del porto canale a Fiumicino davanti alla sede della Guardia di finanza; alberi caduti anche in via delle Spigole ed in via Formoso e rami caduti nella zona di Parco Leonardo ed Isola Sacra. Da qualche abitazione sono volate via delle tegole. Per via della mareggiata monitorata anche la zona del Passo della Sentinella, alla foce del Tevere.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login