Il capolavoro di Francesco Bergoglio - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Il capolavoro di Francesco Bergoglio

papa_francescoE’ un uomo semplice, illuminato dallo Spirito Santo. Amministra con saggezza, acume, finissima intelligenza un macrocosmo, quello della Chiesa Cattolica, appesantito, strozzato da incrostazioni e anacronismi. Papa Francesco conosce il ruolo dei media, li usa sapientemente, sa come lanciare segnali e messaggi, sembra muoversi per istinto, quando è tra la gente, ma ogni gesto, ogni passo è studiato, pesante, denso di significato. Fa spettacolo, ci si perdoni il termine, per un fine degno, riportare le pecorelle alla Chiesa e per dare alla Chiesa una dignità e una autorevolezza “nel mondo”. E’ salito al soglio pontificio a sorpresa per la rinuncia di Papa Ratzinger, appare perfetto nel suo ruolo. La chiamata al suo fianco del Pontefice emerito per celebrare le canonizzazioni è un colpo da maestro, due visioni della Chiesa fianco a fianco, a spiegare al mondo che servono ancora i santi e che i santi esistono anche in un contesto moderno. C’era bisogno che i riflettori di tutto il mondo fossero puntati su Piazza San Pietro e che un mondo confuso, avvilito e senza punti di riferimento trovasse un punto fermo da cui ripartire.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login