I conti della sanità laziale migliorano dopo il piano di rientro | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Migliorano i conti delle Regioni che hanno avviato il piano di rientro dal debito

Le Regioni in Piano di rientro tra il 2007 e il 2012 hanno migliorato i loro risultati economici (ridotto disavanzo economico del 50%) ma per quanto riguarda l’assistenza e l’erogazione dei Lea i progressi non sono stati dello stesso livello. Ora, però, le condizioni per spostare l’attenzione su quest’aspetto ci sono. L’analisi è contenuta nel report sul monitoraggio dell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza dei SSR dal 2007 al 2012 nelle Regioni in Piano di rientro« (Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia), realizzato dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute – SiVeAS e pubblicato sul sito del Dicastero. Nel documento si sottolinea come le »politiche sanitarie degli ultimi anni sono state caratterizzate dall’obiettivo prioritario del contenimento della spesa«. Il fatto è che per molte Regioni in Piano di rientro (PdR) »le attività condotte in termini di razionalizzazione della spesa hanno determinato rilevanti progressi tanto da raggiungere posizioni di equilibrio finanziario, ma non può dirsi altrettanto rispetto agli aspetti di riorganizzazione e riqualificazione dei sistemi sanitari e in particolar modo sulla garanzia, in termini di equità e qualità, nell’erogazione dei Lea«. Analizzando il report si nota come il punteggio della Griglia Lea riferita all’anno 2012, definisce una netta spaccatura tra le Regioni in PdR rispetto alle altre. Solo Piemonte e Lazio tra le Regioni in Piano superano la soglia di adempienza (160), posizionandosi con le Regioni non in PdR. Le altre si attestano a valori inferiori rispetto alla soglia anche se da 2010 i progressi sono stati più marcati. »Ora che i Piani di Rientro hanno raggiunto gli effetti – si legge nel report – attesi in termini di recupero del disavanzo sanitario, l’attenzione si deve spostare inevitabilmente sui Lea 

 

 

medico-sanita-latinaO usciamo dal commissariamento entro il 2015, determinando anche qualche risorsa in più per meno ticket e tasse, oppure bisogna avere la forza di ricontrattare il piano di rientro, altrimenti ci sarà un’ulteriore contrazione delle risorse». Lo ha dichiarato il segretario generale Cgil Roma e Lazio, Claudio Di Berardino a margine della conferenza stampa di presentazione della manifestazione «Piazza bella piazza».

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login