Villa Borghese: torna la "Conserva della neve", mostra dedicata ai fiori e alle biodiversità | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Villa Borghese: torna la “Conserva della neve”, mostra dedicata ai fiori e alle biodiversità

villa borgheseDal 19 al 21 aprile a Villa Borghese, nel parco dei Daini, torna «la Conserva della Neve», la mostra dedicati ai fiori, al paesaggio e alla biodiversità. Un evento, spiegano gli organizzatori, che guarda anche alla tutela del patrimonio verde della Capitale: ogni anno vengono infatti donate al Comune di Roma specie botaniche storiche da destinare ai «Giardini Segreti» di Villa Borghese che per l’occasione saranno straordinariamente aperti al pubblico. Il nome, la conserva della neve evoca l’antica tradizione rinascimentale di prevedere nei giardini, locali e spazi dove accumulare la neve per la conservazione degli alimenti. La kermesse ospita vivai da collezione scelti tra i migliori del panorama internazionale, accompagnati da artisti, studiosi e architetti del paesaggio. La valenza culturale della mostra consiste nel promuovere e divulgare il concetto di biodiversità vegetale, nel difendere le tradizioni rurali e il paesaggio. Con oltre 120 espositori, è possibile acquistare piante e fiori, trovare tutte le novità del settore florovivaistico, assistere a workshop e conferenze, scambiare informazioni difficilmente reperibili nei circuiti tradizionali. Durante la manifestazione, organizzata da Maria Cristina Leonardi e Lusi Nesbitt, potranno essere visitati i «Giardini Segreti» di Villa Borghese, previa prenotazione alle biglietterie della mostra. Le visite guidate sono organizzate per gruppi di almeno 25 persone e curate da personale esperto e specializzato. Il costo della visita è di Euro 2,00 in aggiunta al biglietto d’ingresso alla mostra. L’edizione 2014 si svolge con il patrocinio di: Comune di Roma, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Assessorato all’Ambiente, Arsial Regione Lazio e Apgi – Associazione Parchi e Giardini d’Italia e con il contributo della Fondazione Roma Terzo Settore

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login