Musei in musica apre il weekend culturale, Marino: "Supereremo le 100mila presenze" | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Musei in musica apre il weekend culturale, Marino: “Supereremo le 100mila presenze”

– Al via nella Capitale a ‘Musei in Musicà. Questa sera i musei civici, statali e privati di Roma sono animati da tantissimi spettacoli di musica e danza. Una full immersion musicale fino alle 2 di notte, al costo di un solo euro. Ma questo è solo l’inizio. Da oggi e per tre giorni consecutivi arriva un lungo weekend di iniziative speciali per scoprire il patrimonio artistico e l’offerta culturale della Capitale. E lunedì 8 dicembre, in occasione del ponte dell’ Immacolata, tutti i Musei Civici saranno straordinariamente aperti al pubblico con le tariffe ordinarie. «Questa sera – commenta il sindaco di Roma Ignazio Marino che sta facendo un tour partecipando a diversi eventi -, come in altre cinque precedenti occasioni, apriamo i nostri gioielli, i nostri musei, li arricchiamo con delle esperienze musicali e sono sicuro la città frequenterà oggi domani e lunedì come nelle altre occasioni. Negli ultimi mesi abbiamo avuto un aumento di quasi il 10% delle presenze nei nostri musei e questo significa che il lavoro della nostra amministrazione viene premiato dalla città e dai turisti». Tra gli eventi previsti per questa sera Morgan alla Galleria Alberto Sordi e i Velvet al Centro Culturale Elsa Morante. Ad essere coinvolti sono 56 tra musei civici, statali, privati, istituti stranieri, università e altri spazi culturali. Durante la notte di ‘Musei in Musicà tutti potranno condividere la propria esperienza su Facebook e Twitter e partecipare ad un contest su Instagram utilizzando l’hashtag #MUSica14. I tre autori delle foto più belle, scelte dalla nostra community e dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale, avranno la possibilità di ricevere due biglietti a scelta tra le mostre: ‘Henri Cartier-Bresson’, ‘Tiepolo: I colori del disegnò e ‘Artisti dell’Ottocento: Temi e Riscopertè.«Questa sera i dati ci fanno sorridere positivamente soprattutto in questi giorni dove tante altre notizie negative ci hanno impensierito. Nelle prime due ore abbiamo ormai sfiorato le 40mila presenze». Così il sindaco di Roma Ignazio Marino a margine di ‘Musei in Musicà. «Sappiamo che le presenze poi aumentano nelle ore successive – aggiunge – e quindi immaginiamo che durante questa notte arriveremo a superare le 100mila presenze nei nostri musei. Un segnale di quanto la cultura sia importante per i romani e per tutte le persone che vengono nella nostra città. Musei in Musica dimostra quanto può essere attrattiva la cultura nella nostra città che non ho esitazione a definire la Capitale della cultura del nostro pianeta». «La risposta dei cittadini a ‘Musei in musicà è stata significativa – dice l’assessore alla Cultura Giovanna Marinelli – La Casa del jazz sta ripartendo alla grande con questo ciclo di eventi natalizi. Al Macro invece alle 22 si sono già superate le mille presenze». Sul sito Musei in comune le visite sono più che raddoppiate rispetto la scorsa edizione registrando un aumento del 113.50%. 

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login