Teatro Argentina, da lunedì ciclo di incontri sulla drammaturgia
«Il Teatro di Roma propone un ciclo di appuntamenti dedicati alla drammaturgia contemporanea. Quattro incontri a cura di Piero Maccarinelli per quattro testi presentati in forma di letture sceniche al Teatro Argentina il 12 e 26 gennaio, il 9 e 23 febbraio: L’esposizione universale scritta da Luigi Squarzina, L’onda di Maometto di Alberto La Volpe, Stefania Porrino e Livio Zanotti, Il drago di carta di Sergio Pierattini e Disperata felicità di Melania Mazzucco e Luigi Guarnieri. Quattro scritture del presente per riflettere sulla cultura, la politica, la memoria, la realtà del nostro tempo». È quanto si legge in una nota del teatro Argentina. «Primo appuntamento – prosegue la nota – lunedì 12 gennaio con l’evento Una giornata per Luigi Squarzina, che si apre alle ore 18 nella Sala Squarzina con la presentazione del volume Luigi Squarzina, studioso, drammaturgo e regista teatrale. Dialogano Edo Bellingeri e Paolo Puppa con l’intervento della curatrice Maria Ida Biggi. Segue alle ore 21 sul palcoscenico del Teatro Argentina la lettura scenica de L’Esposizione Universale di Luigi Squarzina, affidata a Luciano Virgilio, Stefano Santospago, Sara Pallini, Antonietta Bello, Alice Spisa, con il coinvolgimenti di 14 giovani attori».
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login