Botteghiamo, il progetto che mette gli antichi mestieri in rete | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Botteghiamo, il progetto che mette gli antichi mestieri in rete

– Itinerari tra botteghe e negozi storici dove avviene un vero e proprio scambio tra visitatore e maestro artigiano, che sia orafo o doratore, mosaicista o sarto, un modo per conservare e tramandare le tradizioni artigiane, elemento fondamentale della nostra storia e del nostro territorio. Tutto questo è ‘Botteghiamò, il percorso tra le botteghe artigiane del centro Storico di Roma che quest’anno raddoppia. Monti, Trastevere, Borgo e il Tridente si aggiungeranno ai Rioni Ponte, Parione e Regola già mappati negli ultimi anni, grazie al sostegno economico di Roma Capitale. La mappa con i percorsi tra gli antichi mestieri è una rete virtuale, che però tiene uniti gli artigiani attraverso il sito internet www.botteghiamo.it che gli dona visibilità utilizzando anche i social network. Gli itinerari di ‘Botteghiamò sono anche percorsi del gusto, con i migliori locali dell’enogastronomia romana segnalati sulla mappa. «Botteghiamo – ha detto l’assessore capitolino alla Roma Produttiva Marta Leonori – è un validissimo supporto per fare rete, perchè l’artigianato è un mondo che ha una sua individualità molto forte. Anche per questo, l’amministrazione vuole puntare sulla semplificazione per il riconoscimento delle botteghe storiche e sulla valorizzazione del centro storico». L’iniziativa di oggi è stata occasione per presentare anche la carta servizi che vede come partner territoriale principale google, il motore di ricerca per eccellenza, che permetterà la geolocalizzazione del percorso.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login