Infanzia, Censis: "Nel Lazio l'80% dei bambini soli davanti alla tv" | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Infanzia, Censis: “Nel Lazio l’80% dei bambini soli davanti alla tv”

– Il 70% dei bambini di 7 anni accende da solo la tv, a 10 anni è oltre l’80% a restare da solo davanti allo schermo. Il 26% dei bambini di 7 anni accede da solo anche a internet, e la percentuale sale al 51% tra quelli di 10 anni. Meno del 25% dei genitori fa uso del parental control, sia di quello per la televisione in chiaro, sia di quello attivo sulla televisione on demand, per oscurare i contenuti ‘gravemente nocivì. Il 42% si dice non interessato a esercitare questo tipo di controllo. Questa la fotografia del rapporto tra i più piccoli e i media scattata dal Censis per il Corecom Lazio è presentata oggi in Regione Lazio. Secondo l’indagine, inoltre, l’82% dei bambini del Lazio di 7-10 anni guarda la televisione tutti i giorni. Guardano la tv per 2-3 ore al giorno il 46% dei bambini di 7 anni e il 44% dei ragazzi di 10 anni. La televisione via internet in streaming guadagna posizioni anche tra i piccoli: il 25% dedica fino a 3 ore al giorno a queste nuove forme di fruizione della tv. Anche il telefono cellulare, «spesso regalato dai genitori nella speranza di controllare i figli», è diffuso già tra i bambini delle prime classi delle elementari. Usa lo smartphone per un’ora al giorno il 22% dei bambini di 7 anni e un altro 23% per 2-4 ore. A 10 anni le percentuali sono ancora più alte. Solo il 24% dei bambini di 7 anni usa internet a fini scolastici. La percentuale sale al 64% tra i bambini di 10 anni. Mentre i social network sono ancora poco frequentati a questa età. La ricerca è basata su una indagine rivolta a un campione rappresentativo delle famiglie residenti nel Lazio con figli fino a 13 anni per verificare la reale efficacia delle politiche di tutela per i minori rispetto ai diversi media.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login