Rifiuti, "Fate i secchioni": 2400 studenti a Fiumicino per il progetto di educazione ambientale | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Rifiuti, “Fate i secchioni”: 2400 studenti a Fiumicino per il progetto di educazione ambientale

A Fiumicino circa 2400 studenti tra scuola infanzia, primaria e istituti secondari di primo grado, sono stati protagonisti del progetto di educazione ambientale ‘Fate i secchionì. Alle classi che hanno aderito l’amministrazione comunale ha consegnato due contenitori in cartone, uno per la carta e l’altro per la plastica, poi decorati e personalizzati dagli stessi studenti, insieme ad un vademecum per migliorare la qualità dei materiali raccolti. «Si tratta – afferma la presidente del Consiglio Comunale, Michela Califano – di un numero davvero consistente di studenti partecipanti, con oltre 100 classi del nostro territorio coinvolte, sensibilizzati ai principi e alle modalità della raccolta differenziata». «Entro il 31 marzo – aggiunge l’assessore all’Ambiente, Roberto Cini – gli istituti dovranno consegnare i contenitori decorati. Le scuole, distinte per ordine e grado, che avranno realizzato la creazione migliore, saranno premiate. Ritengo che questo progetto sia davvero una bella iniziativa, utile, non solo a sensibilizzare gli studenti, ma anche a far comprendere quanto sia importante la qualità di una corretta differenziazione del rifiuto».

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login