History racconta la bellezza segreta della Capitale
– Roma, capitale e cuore pulsante di un potentissimo impero, la prima città a raggiungere un milione di abitanti, è la meraviglia che dopo secoli non smette di stupire, nonostante i segni lasciati dal tempo: nello speciale Roma: La città invisibile, prodotto dalla BBC e in onda lunedì 20 luglio alle 21.00 su History (407 di Sky), tutta la grande bellezza della Roma invisibile si mostra allo spettatore, lontana anni luce dalle strade affollate della metropoli moderna. Michael Scott, professore di Studi Classici presso l’Università di Warwick, esplorando tunnel, tombe, acquedotti e cave nascosti racconterà, affiancato da archeologi italiani impegnati nella scansione dei sotterranei di Roma con laser 3D, la vita della città antica partendo dalle sue fondamenta. Intreccerà storia e archeologia, spiegando a cosa servissero i chilometri di gallerie che attraversano il sottosuolo della città, e quanto lavoro servile, alta tecnologia e una perfetta organizzazione abbiano garantito per secoli, come una gigantesca sala macchine, il funzionamento di una metropoli complessa. L’esplorazione di Scott inizia dal Colosseo, con le strutture che consentivano lo svolgersi degli spettacoli e il movimento di gladiatori e animali, e prosegue attraverso una cava di pozzolana profonda 20 metri sotto l’Aventino, l’esplorazione dell’Aqua Virgo, le Terme di Caracalla, la Cloaca Maxima, il Mitreo Barberini e si conclude infine nelle catacombe.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login