Museo Shoah, si dimette Paserman: Venezia nuovo presidente
– È Mario Venezia il nuovo presidente della Fondazione Museo della Shoah di Roma. Il figlio di Shlomo, uno degli ultimi sopravvissuti ai campi di sterminio di Auschwitz e morto nel 2012, prende il posto del dimissionario Leone Paserman che lascia per motivi familiari. La decisione è arrivata oggi al termine del consiglio di amministrazione che all’unanimità ha voluto esprimere gratitudine al presidente uscente elogiandone la «costanza e la determinazione che hanno contraddistinto la sua presidenza». Dottore commercialista e consulente d’azienda, Venezia è sposato con due figli. È da sempre impegnato nelle attività della Comunità Ebraica legate alla Memoria e ai Giovani, sviluppando in qualità di consigliere dell’organizzazione ebraica Benè Berith progetti legati all’innovazione e al mondo delle start up. Il cda si è inoltre posto l’obiettivo di organizzare nei prossimi mesi una mostra temporanea del lavoro svolto in questi anni dalla Fondazione per la divulgazione della Memoria. «Mi felicito per la nomina di Mario Venezia a presidente della Fondazione Museo della Shoah. Preservare la memoria, trasmetterla ai nostri figli e ai nostri nipoti, è un dovere importantissimo perchè senza di essa saremmo una umanità meno completa e felice. L’Amministrazione sarà sempre al fianco della Fondazione per perpetuare questo impegno, perchè la tragedia che ha travolto una intera comunità non sia dimenticata. Ringrazio Leone Paserman per il grande lavoro fatto e l’impegno profuso». Così il sindaco di Roma Ignazio Marino.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login