Giubileo, lunedì incontro Campidoglio-Gabrielli. Esposito: "Task force contro i bus e più controllori" | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Giubileo, lunedì incontro Campidoglio-Gabrielli Esposito: “Meno bus in centro e più controllori”

Dopo la decisione del cdm di assegnare più poteri al prefetto, iniziano gli incontri preparatori per l'anno Santo della Misericordia. L'assessore alla Mobilità promette il pugno di ferro per il rispetto delle regole sulla viabilità. Soddisfazione dal Vaticano

– In vista dell’attivazione della segreteria tecnica interistituzionale sul Giubileo, che sarà coordinata dalla Prefettura come su indicazione del ministro dell’Interno Angelino Alfano, il vicesindaco di Roma Marco Causi ha chiesto al prefetto Franco Gabrielli di fissare un incontro preparatorio e propedeutico per la prossima settimana. Durante la riunione, fissata per lunedì pomeriggio, il Campidoglio presenterà la sua ‘squadra tecnicà, la delegazione capitolina che parteciperà ai prossimi tavoli tecnici sull’organizzazione del Giubileo. Da Palazzo Senatorio sottolineano che l’incontro di lunedì si tratta esclusivamente di un tavolo tecnico in vista dei prossimi appuntamenti ufficiali. Proprio ieri in Campidoglio si è svolto vertice in cui sono stati scelti i membri della squadra tecnica capitolina che, guidata dall’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci, coordinatore del Giubileo, sarà composta dal capo di gabinetto Luigi Fucito, dalla delegata del sindaco per la sicurezza Rossella Matarazzo, dal segretario generale Serafina Buarnè e dal comandante dei vigili Raffaele Clemente.

«Continuo a ritenere che si possano alleggerire gli uffici di Atac, che gli amministrativi possano fare corsi per diventare ausiliari del traffico. È giusto fare accordi per l’organizzazione, ma i problemi dell’Atac non si risolvono facendo lavorare di più autisti e macchinisti. Il personale si deve mandare dove serve, e quindi – non tutto ovviamente – dagli uffici alla strada», e anche sui bus per fare i controllori. Lo dice all’ANSA l’assessore ai Trasporti di Roma Stefano Esposito parlando dei provvedimenti in vista del Giubileo.- «L’accesso dei bus turistici sarà fortissimamente limitato nel centro di Roma in occasione del Giubileo e poi anche dopo. Si fa come si fa nelle altre città europee: se vuoi andare in centro strapaghi». Lo dice l’assessore ai Trasporti di Roma Stefano Esposito.- «Fuori dal centro, sempre in corrispondenza di snodi ferroviari, si pagherà molto meno», sottolinea Esposito, secondo cui «se si vuol risolvere il problema del traffico si deve affrontare anche e soprattutto la questione dei bus turistici». In Campidoglio si sta lavorando ad un piano organico per una decina di aree parcheggio di bus turistici fuori dal centro cittadino: «Lunedì avremo la bozza di delibera sul tavolo – spiega – e mercoledì la porteremo all’attenzione di una giunta politica».

«Anche a Roma, come accade in altre città italiane, avremo la possibilità di usare ausiliari del traffico anche fuori dal recinto dei percorsi Atac, per sferrare un attacco più duro alla sosta selvaggia: gli ausiliari del traffico, a differenza di ora, potranno fare multe in tutta la città contro la doppia e tripla fila, un problema a Roma molto sentito». Lo annuncia all’ANSA l’assessore ai Trasporti di Roma Stefano Esposito interpellato sui provvedimenti in vista del Giubileo. – «Che sia stato certificato che il traffico è un emergenza è un dato positivo – aggiunge Esposito – Dentro il pacchetto gare possiamo accorciare i tempi di espletazione e consegna lavori. Stiamo lavorando sulle zone 30, sulle pedonalizzazioni, sul coordinamento semaforico agli incroci per velocizzare la mobilità. Abbiamo scelto interventi di importo non elevato. Al momento non abbiamo ancora lavorato ad ordinanze perchè preferiamo l’ordinarietà alla straordinariertà. Ma lo strumento è a disposizione».

Ignazio Marino tornerà a Roma la prossima settimana, molto probabilmente il 2 settembre. E dopo le sue vacanze negli States, tra New York, Texas e i Caraibi dicono i ben informati, il 3 farà il suo ritorno in campo partecipando alla manifestazione nel quartiere Don Bosco lanciata dal Partito democratico dopo i funerali show di Vittorio Casamonica. Il primo appuntamento istituzionale del sindaco-chirurgo sarà invece il giorno dopo, venerdì 4 settembre, quando Marino parteciperà al tavolo interistituzionale con il governo sul Giubileo. Marino in questi giorni è comunque in costante contatto con il prefetto Franco Gabrielli.

«Mi pare che monsignor Fisichella abbia dato un giudizio positivo su queste scelte del Governo. Noi speriamo che possano essere scelte giuste che permettano uno svolgimento del Giubileo sereno e proficuo». Lo ha detto il segretario di Stato vaticano, il card. Pietro Parolin, a margine di una visita al policlinico Gemelli, rispondendo alla domanda se il Vaticano sia preoccupato per l’avvicinarsi dell’inizio dell’anno santo straordinario.

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login