Abbruzzese: “Il Tar sospende il decreto di disattivazione dei laboratori”
«Il Tar del Lazio, dopo aver sospeso il precedente provvedimento di accentramento dei laboratori di analisi, ha sospeso anche il nuovo decreto di Zingaretti adottato nel mese di luglio che avrebbe determinato da ottobre la disattivazione della quasi totalità dei laboratori del Lazio e la loro trasformazione in meri centri di prelievo. L’ennesima bocciatura della politica sanitaria messa in campo dal governatore». Lo ha dichiarato Mario Abbruzzese, consigliere regionale di Forza Italia «dopo la comunicazione dell’Ursap Federlazio». «I cittadini stanno pagando sulla loro salute l’approssimazione ed i provvedimenti illogici della Regione, sempre finalizzati allo pseudo risparmio e mai al reale efficientamento del sistema sanitario. Purtroppo con questa filosofia fallimentare sono state gestite anche tutte le politiche sanitarie dei singoli territori. E alle sconfitte nei tribunali si aggiungono alle costanti problematiche incontrate sul territorio – aggiunge – Più volte abbiamo parlato dello stato di emergenza della sanità in provincia di Frosinone, dove i cittadini sono costretti a convivere con pronto soccorso al collasso, reparti che funzionano a singhiozzo e liste d’attesa interminabili. Ho predisposto delle interrogazioni sui possibili disagi che la nuova riforma dei laboratori analisi avrebbe prodotto anche in Ciociaria, dove, appunto l’intero sistema sanitario locale è nel caos più totale. La situazione è davvero critica. Zingaretti, o decide con umiltà di cambiare passo visti i risultati fallimentari raggiunti finora, oppure continuerà a ricevere bocciature, che purtroppo ricadranno sui nostri cittadini. E questo è inaccettabile».
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login