Arriva la task force del Municipio I per i senza tetto
– Nel cuore di Roma arriva una task-force per aiutare i senzatetto nei mesi più rigidi dell’anno. Con tanto di infermiere pronto a dare un primo soccorso e indicare alle persone in difficoltà percorsi di cura. A lanciare il progetto il Municipio I guidato dalla presidente Sabrina Alfonsi che questa mattina ha fatto un sopralluogo nell’area della stazione Termini. Da lunedì 28 dicembre torna operativa l’Unità di strada messa in campo dal Municipio, che va ad aggiungersi a quelle della Sala operativa sociale di Roma nell’assistenza delle persone senza dimora. La task-force è composta da personale sanitario e dei servizi sociali, ed interverrà sul territorio con la consueta modalità in rete con la Sala Operativa Sociale, i Pronto Soccorso, le Associazioni di Volontariato. «Si tratta di una unità che opera specificamente nel Municipio I, quindi nel centro storico della Capitale, e che si differenzia dalle altre perchè dotata di un operatore sanitario a bordo» spiega l’assessore municipale alle Politiche Sociali Emiliano Monteverde. Il servizio, già operativo nei mesi scorsi grazie ai finanziamenti erogati dalla Regione Lazio, è stato interrotto ad ottobre per l’esaurimento dei finanziamenti. Per questo motivo, e per non interrompere un servizio indispensabile a garantire l’assistenza di persone fragili e senza dimora, il Municipio ha individuato nel proprio bilancio le risorse necessarie per garantire l’operatività. «Con i soldi risparmiati, circa 8.500 euro – dice il minisindaco Sabrina Alfonsi -, siamo riusciti a rifinanziare il progetto per 5 settimane. Un servizio che sarebbe stato interrotto proprio nelle settimane in cui ha più senso di esistere, ovvero le feste e i mesi più freddi dell’anno. Nell’unità è presente del personale infermieristico specialistico e questo è importante anche perchè così si riesce ad inserire i senza fissa dimora nei percorsi di cura. Ci auguriamo che dopo queste 5 settimane possiamo avere i soldi dal Campidoglio in modo da non interrompere questo servizio proprio nell’anno del Giubileo».
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login