Musei gratis, Zetema: “Migliaia di ingressi gratuiti per la prima domenica dell’anno”
Anche per la prima domenica del 2016, il 3 gennaio, i Musei Civici della città sono stati accessibili gratuitamente registrando un buon numero di presenze, 16.369 visitatori (di cui 9.430 ingressi gratuiti per residenti). Ottimo l’afflusso ai Musei Capitolini che ospitano la mostra ‘Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardò, con 2.871 visitatori (di cui 1.324 ingressi gratuiti per residenti) e ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali con le mostre ‘Umberto Passeretti. Un presente antichissimò e ‘Pablo Atchugarry. Città Eterna, eterni marmì con 1.246 visitatori (di cui 817 ingressi gratuiti per residenti). Grande affluenza anche al Museo di Roma a Palazzo Braschi con 1.860 presenze (di cui 1.579 ingressi gratuiti per residenti) e al Macri dove è in corso, tra le altre, la mostra ‘Gillo Dorfles. Essere nel tempò. «Anche per la prima domenica del 2016, il 3 gennaio, i Musei Civici della città, come ormai consuetudine ogni mese, sono stati accessibili gratuitamente, registrando un buon numero di presenze. I visitatori hanno potuto approfittare delle molteplici offerte culturali della città, facendo registrare 16.369 presenze (di cui 9.430 ingressi gratuiti per residenti). Ottimo l’afflusso ai Musei Capitolini che ospitano la mostra Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo, con 2.871 visitatori (di cui 1.324 ingressi gratuiti per residenti) e ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali con le mostre Umberto Passeretti. Un presente antichissimo e Pablo Atchugarry. Città Eterna, eterni marmi con 1.246 visitatori (di cui 817 ingressi gratuiti per residenti). Grande affluenza anche al Museo di Roma a Palazzo Braschi con 1.860 presenze (di cui 1.579 ingressi gratuiti per residenti) e al Macro dove è in corso, tra le altre, la mostra Gillo Dorfles. Essere nel tempo». Lo comunica, in una nota, Zetema.
Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login