Al di là del muro, il racconto e l'esperienza di un viaggio nel romanzo di Alessandra De Gaetano - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio
Direttore responsabile Giovanni Tagliapietra

Al di là del muro, il racconto e l’esperienza di un viaggio nel romanzo di Alessandra De Gaetano

degaetano13 agosto 1961. È già giorno fatto, quando dall’unica frequenza radio della Repubblica Democratica Tedesca, lo speaker annuncia che verranno adottate misure efficaci per proteggere la grande Berlino dal lavoro di istigazione dell’occidente. Ewa, il simbolo di una città che non si è mai arresa, si accorgerà troppo presto, dopo il dolore per la perdita dell’amore, dell’irrazionalità di questa separazione fisica della città, che cambia la topografia e l’urbanistica di Berlino, tracciando un confine che separa le strade dai marciapiedi, i palazzi dai lampioni. In una notte, forse la prima dalla creazione del muro di solo filo spinato, Ewa e un gruppo di amici scelgono la lotta: aiutare un gruppo di berlinesi a scavalcare quella cortina spinata che separa le strade ma non impedisce ai palazzi di affacciarsi sulla libertà dell’Occidente. Le rimarranno solo sua sorella Sabine, il suo unico contatto con il mondo che va avanti, e la voce di Markus. La voce di un fantasma tra le ombre del muro, che in realtà è la voce del presente e del passato che ripiomba addosso ad Ewa, con tutta la violenza dell’amore perduto ma mai sconfitto.

A 28 anni dalla caduta del Muro di Berlino, Alessandra De Gaetano, rende ancora più attuale la storia e ci aiuta a comprendere ancora di più l’Europa di oggi. Un romanzo nato dalle testimonianze raccolte nel corso di un viaggio della stessa Autrice che è riuscita a entrare in contatto con alcune persone, protagoniste di eventi, emozioni, ricordi indelebili.  E’ il racconto di una umanità ferita che nonostante tutto ha avuto la forza e il coraggio di andare avanti per costruire il futuro di una umanità più libera. Un esempio per tanti giovani di oggi distratti dalla contemporaneità e poco attenti alla storia del passato, con cui potrebbero meglio costruire il loro presente. Un invito alla lettura attenta con la consapevolezza di continuare a costruire ponti che possano unire e mai dividere

Alessandra De Gaetano. Giornalista e Scrittrice.
È stata corrispondente da Berlino nel 2009, in occasione delle celebrazioni per il ventennale della caduta del Muro.
Ha già pubblicato “DAI…altri 5 minuti, per orientare i minori all’uso critico della televisione”, Edizioni Porziuncola, 2007; AA.VV.,
“Da Clasina a Torchiagina. Un luogo nel territorio di Assisi e la sua storia”, per la collana “Biblioteca” della Deputazione di storia per l’Umbria, Perugia, Febbraio 2010..

ASCOLTA L’INTERVISTA (da “Io parlo alla Radio”


(a cura di Francesco Vitale)

email

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login