Più di una finanziaria: 56 miliardi di ricavi non dichiarati al fisco nel 2012
Ben piu’ di una manovra finanziaria: nel 2012 gli italiani non hanno dichiarato ricavi e costi non deducibili per 56,1 miliardi di euro, 6 in piu’ dello scorso anno. E ben 8.617 soggetti erano completamente sconosciuti al fisco e hanno occultato, solo loro 22,7 miliardi. I dati dell’attivita’ della Guardia di Finanza relativi allo scorso […]
Monito della Corte dei Conti sul redditometro: ‘Cautela nell’uso dei dati’
Occorre ”evitare un uso disinvolto delle informazioni non verificate”. Lo dice il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, parlando del nuovo redditometro e auspicando che gli uffici abbiano ”massima attenzione e massima cautela” nell’uso dei dati. ” L’analisi dell’infedeltà fiscali dei contribuenti “verrà potenziata nell’immediato con il nuovo redditometro”, replica indirettamente il direttore dell’Agenzia […]
Inps ritira la circolare sulle pensioni di invalidità: niente cumulo con il reddito del coniuge
E ci voleva tanto. Mastrapasqua ha avuto una tirata d’orecchi dalla Fornero (e non solo) e ha fatto marcia indietro, i pensionati per una volta possono tirare il fiato. Ritiro dunque della circolare 149 del 28 dicembre, quel provvedimento cioè che ha creato scalpore nei giorni scorsi, come denunciato dalla Cgil, perchè prevedeva che gli […]
Consumi a picco, il 2012 è stato il peggior anno del dopoguerra
La crisi finanziaria è finita, quella economica no. Lo ha detto l’ex premier Mario Monti, lo ribadisce Confcommercio che analizzando il proprio indicatore dei consumi rincara la dose: “Il 2012 è stato il peggior anno del dopoguerra”. A novembre c’è stato un altro calo del 2,9% rispetto al 2011 e dello 0,1% su ottobre. Di […]